Città mobilitata, ieri, grazie al programma di iniziative allestito dall’Amministrazione comunale in collaborazione con l’Anpi e con un apposito comitato, in occasione della Festa della Repubblica e dell’80° anniversario della Liberazione d’Italia, le cui celebrazioni, lo scorso 25 aprile, erano state ridotte all’essenziale (e quindi in buona parte rinviate al 2 giugno) per il lutto nazionale indetto in quei giorni per la morte di Papa Francesco. Il momento – clou è stato rappresentato, in serata, da un’edizione straordinaria della Scala illuminata, su disegno di Antonino Navanzino (al centro del quale campeggiava il papavero, il fiore simbolo della Resistenza e della Liberazione) e allestimento a cura di Mario Russo e figlie. Uno spettacolo di grande suggestione, che ha confermato la propria capacità di richiamo.
Ma le manifestazioni si sono articolate nell’arco dell’intera giornata: la mattina si è svolta la cerimonia con la deposizione di una corona d’alloro al Monumento ai Caduti. Vi hanno partecipato le autorità civili e militari e i rappresentanti di numerose associazioni. I momenti – clou sono stati scanditi dalle note dei brani eseguiti dall’associazione musicale “Luigi Sturzo”. Il vicecomandante della Compagnia dei carabinieri, Giuseppe Claudio Di Giorgio, ha letto il messaggio del ministro della Difesa, Guido Crosetto, mentre il sindaco Fabio Roccuzzo ha letto quello del presidente della
Repubblica, Sergio Mattarella, facendo pure un richiamo “all’inaccettabile genocidio in corso in Palestina nell’indifferenza della comunità internazionale”. Durante la giornata la visita a “Il Cortile dei Resistenti” (mostra di opere artistiche e biografie di partigiani, Palazzo municipale, visitabile sino al 26 giugno) e, dal tardo pomeriggio, la musica live con “I Sunaturi” in piazza Municipio, con interventi del sindaco Fabio Roccuzzo e della presidente Anpi Giuliana Buzzone e la presenza dei sindaci di numerosi Comuni del territorio.
Caltagirone, 3 giugno 2025
UFFICIO STAMPA
Ufficio Stampa: Mariano Messineo – Tel. 093341276 – 3355327046
E-mail: ufficiostampacaltagirone@gmail.com

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *